È stato ufficialmente pubblicato nella giornata del 21 marzo scorso l’Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore generale dell’Università degli Studi di Catania. Si tratta del nuovo bando di concorso indetto dall’Università per l’assunzione del nuovo Direttore generale d’Ateneo, attraverso una selezione che si svolgerà sulla base della valutazione dei titoli e di un […]
Categoria: Università
UNICT: il latinista Ivano Dionigi presenta il suo nuovo libro al Monastero dei Benedettini
Il “tour” culturale che lo studioso e latinista Ivano Dionigi sta compiendo tra varie città italiane per la presentazione del suo nuovo libro ha previsto anche una sosta a Catania, nella giornata di venerdì 24 marzo 2017 (inizio dell’incontro fissato per le ore 10:00) presso l’aula A1 del Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di […]
UNICT: il ‘Learn by Movies’ riparte da “Umimachi diary”
Avrà inizio lunedì 27 marzo 2017 un progetto di cineforum in lingua originale realizzato soprattutto a scopo didattico portato avanti dall’anno 2001. Il programma prende il nome di “Learn by Movies”, e nasce per iniziativa della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Catania che ha ricevuto il sostegno necessario dall’ente E.R.S.U. e dal […]
Abadir, l’Accademia di Belle Arti celebra Armando Testa nel centenario dalla sua nascita
In occasione dell’arrivo della data in cui si ricorderanno i trascorsi cento anni dalla nascita del torinese Armando Testa (23 marzo 1917- 23 marzo 2017), uno dei più grandi artisti e pubblicitari di successo del Novecento italiano, l’Accademia delle Belle Arti di Catania, diretta da Virgilio Piccari, ha organizzato una tre giorni di iniziative destinate […]
“Europe creative”: un progetto europeo per finanziare il settore cinematografico
Il Coro di Notte (al secondo piano, posizione centrale, del complesso architettonico in questione) del Monastero dei Benedettini, dove ha sede il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, ospiterà nella mattinata di lunedì giorno 13 marzo 2017 (dalle ore 10:30) la presentazione di un progetto finanziato dall’Unione Europea in merito all’erogazione di fondi destinati […]
UniCT, medaglia d’onore per la mamma che si batte contro la sepsi
Questo pomeriggio, alle ore 17 il magnifico rettore Francesco Basile consegnerà la Medaglia d’onore dell’Università di Catania alla mamma inglese Melissa Mead, ambasciatrice della campagna “Una mamma senza un figlio / A mother without a child” promossa dalla UK Sepsis Trust con il Ministero della Salute e con Public Health England, segno di supporto e apprezzamento della […]
Università, ‘Hashcode CT’: si svolgono oggi le prove per collaborare con Google
Quest’oggi dalle ore 15.30 alle 23.00, presso la sala studio biblioteca del Dipartimento di Matematica ed Informatica, si terrà il “HashcodeCT”, competizione di programmazione a squadre rivolta a studenti e professionisti del settore. Durante questa prima fase di selezione, che avverrà online, ogni squadra avrà il compito di risolvere una sfida di vita reale creato […]
Orientamento, all’Abadir cinque giornate di incontri per il futuro professionale dello studente
Si è aperta questa mattina, alle ore 9:00, e si concluderà nella giornata di sabato 25 febbraio una cinque giorni di incontri dedicati all’orientamento per gli studenti che possano ritenere utile informarsi sui percorsi di studi offerti dall’Accademia di Design e Arti visive di Catania. L’iniziativa si svolge per informare i potenziali interessati sulle novità […]
L’agricoltura catanese si innova con un nuovo studio internazionale
Urbanhort, un orto urbano, è questo il nome del progetto che la Facoltà di Agraria dell’Ateneo catanese, in partnership con il Comune di Catania, proporrà per il bando Eu Horizon 2020 SFS48-2017. L’idea di partecipazione, approvata dalla Giunta, è stata condivisa dagli assessori alla Cultura Orazio Licandro e all’Ambiente Rosario D’Agata che lavoreranno in sinergia con il Dipartimento […]
Università, gli studenti potranno visitare la Cina
Negli ultimi anni si assiste ad un incremento dello studio della lingua cinese in quanto considerata la lingua del futuro; molti giovani, infatti, si concentrano sulle lingue orientali per essere competitivi in un mercato del lavoro in cui la Cina ha assunto un ruolo preponderante e sperare, di conseguenza, in concrete opportunità lavorative. Per questo […]