Massimo Ranieri ritorna al teatro dopo aver ricevuto il prestigioso Premio Tenco 2017, con cui è stata ricordata la sua poliedrica esperienza artistica dalla radio alla televisione, passando per il teatro e il cinema, che gli ha permesso di riscuotere nel corso di cinquant’anni enorme successo in patria e all’estero. Cantante, attore, doppiatore, conduttore televisivo […]
Categoria: Teatro
“Dharma- I figli del sonno” in scena al Teatro Ambasciatori sabato 30 dicembre
Sabato 30 dicembre, con un doppio spettacolo alle ore 17.30 e alle 21, gli allievi di Buio in Sala Acting School metteranno in scena al Teatro Ambasciatori l’opera Dharma- I figli del sonno. Si tratta di una sceneggiatura originale, scritta a quattro mani da Diletta Borrello e Simone Santagati, autori anche della regia. Dharma è […]
Grande successo al Metropolitan di Catania: l’accurata ricostruzione storica di “Micio Tempio-Vietato ai minori” soddisfa ogni aspettativa
Una bettola della Civitas. Un gruppo di emarginati di età differente, ma medesima estrazione sociale. Nel furore delle chiacchiere burlesche, si trascina un vecchio, stanco e malato: è il grande poeta Domenico Tempio, ormai estremamente povero e disilluso, che sembra aver abbandonato ogni impulso poetico poiché “la sua mano è ormai pesante”. Così si apre […]
“Micio Tempio. Vietato ai minori” il 15 dicembre al Metropolitan di Catania: un palpitante omaggio al più grande poeta illuminista siciliano
Ritorna al Metropolitan di Catania lo spettacolo teatrale “Micio Tempio. Vietato ai minori”, reduce da un enorme successo regionale, ideato da Piero Lipera, diretto da Rosario Minardi e Marco Tringali e prodotto dall’associazione culturale Le Nuove Muse. Un palpitante omaggio al più grande poeta illuminista della Sicilia, la cui controversa figura ha spesso sofferto di […]
Al teatro Verga va in scena “Il Giuramento”, scritto da Claudio Fava e diretto da Ninni Bruschetta
Novembre 1931. In pieno regime fascista, il Duce obbliga i docenti universitari a giurare fedeltà, ma dodici di loro decidono di non piegarsi, venendo decapitati. Uno in particolare, ispirato alla figura di Mario Carrara, viene scelto come protagonista dell’ultima opera di Claudio Fava, Il Giuramento. Un martire che ha compreso come la strada giusta da […]
Il Balletto di San Pietroburgo al Teatro Metropolitan di Catania con ‘Lo Schiaccianoci’
Pronti a vivere la magia del Natale? La compagnia di San Pietroburgo, con le coreografie di M. Petipa e le musiche di P.I. Tchaikowsky, incanterà il pubblico inscenando uno dei balletti più famosi ed emozionanti della storia della danza classica: lo Schiaccianoci, tratto dal racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann pubblicato nel 1816 è stato […]
‘That’s all! Piccolo Varietà Burlesque’: Gammazita porta la sensualità al Teatro Impulso
“La sensualità non è reato…”. E ci mancherebbe altro. Con questa boutade (quella virgolettata) si apre il comunicato stampa inviatoci dagli attivisti di Gammazita per presentare l’evento di sabato 25 novembre (aka domani), organizzato in concomitanza con la Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne (quanto è grave che ci sia necessità di una giornata […]
Al Teatro Canovaccio la rivisitazione dello storico thriller ‘Che fine ha fatto baby Jane?’
A partire da giovedì 8 fino a domenica 11 giugno il ‘Teatro Canovaccio’ offrirà ai propri spettatori la rivisitazione di un thriller movie che ha fatto storia, ‘Che fine ha fatto baby Jane?‘. Tratto dall’omonimo film del regista americano Robert Aldrich (1962), si tratta di una storia intensa e drammatica dai profondi risvolti psicologici che […]
Centro Zo: in scena ‘Noosfera Lucignolo’, il settimo atto di Altre Scene 2017
Continua la rassegna teatrale contemporanea ‘Altre Scene 2017‘ al Centro Zo con la messa in scena dell’ultimo spettacolo di Roberto Latini ‘Noosfera Lucignolo‘. Un racconto introspettivo sulla società attuale, in particolar modo sulle nuove generazione, che prende spunto dall’analisi del personaggio negativo della favola di Collodi Pinocchio. Lucignolo è solo la prima rappresentazione di un […]
Teatro Coppola, il 14 e 15 aprile “voleranno” gli “Aquiloni” di Nicola Alberto Orofino
L’imminente fine settimana che precederà la domenica di Pasqua propone, nel panorama degli spettacoli teatrali offerti dai vari teatri catanesi per questo mese di aprile, la prima assoluta di una performance teatrale che sarà diretta dal giovanissimo regista Nicola Alberto Orofino. “Aquiloni” è il titolo di quest’opera che sarà replicata per due serate, venerdì 14 […]