Musei statali gratis la prima domenica del mese, ecco cosa sarà possibile visitare a Catania il 3 novembre

Domenica 3 novembre 2019, la prima domenica del mese di novembre, tornano gli ingressi gratuiti nei Musei statali italiani. A stabilire questa gratuità è stato un Decreto Ministeriale emanato nel 2015 dall’allora e dall’attuale Ministro del Mibact Dario Franceschini. All’iniziativa, da sempre, aderiscono anche i Musei siciliani e gratuito sarà l’ingresso ad alcuni edifici ecclesiastici, […]

Teatro Massimo Vincenzo Bellini a rischio chiusura: è allarme a Catania. Si profila all’orizzonte l’interrogazione parlamentare

Il Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania rischia di chiudere i battenti. Sembra assurdo eppure il teatro, inaugurato nel 1890 con la prima della “Norma” scritta dal compositore Vincenzo Bellini (di cui l’edificio porta il nome), è piombato in una profonda crisi economica dalla quale non riesce a venire fuori. Certo è che l’allarme chiusura […]

500 anni senza Leonardo, a Catania ancora un mese di tempo per visitare la mostra “Leonardo- I volti di un genio”

“Una volta aver provato l’ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a guardare il cielo” (Leonardo da Vinci)   Ha immaginato di poter volare in cielo, come gli uccelli, circa quattro secoli prima che la tecnologia umana fosse realmente in grado di far funzionare un aereo. Ha immaginato che l’uomo […]

Francesco Messina, 14 opere dell’artista in mostra al Museo Messina- Incorpora di Linguaglossa

Inaugurata lo scorso 10 agosto 2019 e  visitabile fino al prossimo 10 gennaio 2020, la mostra “Francesco Messina segni e forme. La ricerca instancabile di una vita” porta alla conoscenza del pubblico siciliano (e non solo) 14 pregevolissime opere realizzate dall’artista che nel 1966 scolpì il Cavallo Morente oggi esposto nel cortile del Palazzo della […]

Artisti e artigiani provenienti da tutta la Sicilia si incontrano alla non edizione di Faber

Arrivano a Catania nel weekend dell’Immacolata tantissimi artisti e artigiani provenienti da ogni parte della Sicilia per partecipare alla nona edizione di Faber – Il Fabbricante di Idee.  Un evento che si svolgerà come di consueto nello storico Palazzo Manganelli sabato 8 e domenica 9 Dicembre dalle 10.00 alle 22.00. Gli artisti presenteranno le loro creazioni tra […]

‘…che Dio perdona tutti’: Pif presenta il suo primo romanzo al pubblico etneo presso la Libreria Prampolini

La storica libreria etnea Prampolini – che ha di recente ottenuto nuova linfa grazie alla collabroazione con la Libreria Vicolo Stretto – ospiterà questo pomeriggio Pierfrancesco Diliberto, meglio noto come Pif. Nato a Palermo nel 1972, Pif ha dimostrato col tempo tutta la propria poliedricità davvero: se in gioventù ha iniziato come assistente alla regia […]