“Katane tra mito e rito”, una conferenza per raccontare la città antica e la stipe votiva di Piazza San Francesco

Presso Palazzo Platamone, al cospetto di un uditorio composto da professionisti ed appassionati, si è tenuta- nel tardo pomeriggio del 3 novembre scorso- una conferenza dedicata alla mostra archeologica “Katane tra mito e rito. Testimonianze cultuali di Catania greca”. L’incontro, animato dalla presenza di Maria Costanza Lentini (Direttore del Polo regionale per i siti culturali […]

“Catania sotto Catania”, un evento culturale per scoprire cosa nascondono i sotterranei della metropoli etnea

Si terrà domani, sabato 22 luglio, dalle ore 17:00 alle ore 19:30 circa il quinto appuntamento estivo con la passeggiata culturale che vi porterà alla scoperta dei sotterranei della città di Catania. La passeggiata, realizzata con successo a partire dal mese di giugno, è organizzata dal Centro “Turismo Ambientale Sicilia” (CTA Sicilia in sigla) e […]

“Katane tra mito e rito”, una mostra archeologica su Catania greca che evidenzia le pecche dell’archeologia in Italia

L’edificio ove sorgeva un tempo la Manifattura tabacchi a Catania ospita, da circa un mese (inaugurazione avvenuta il 16 giugno 2017 dalle ore 18:00 in poi), la mostra archeologica “Katane tra mito e rito. Testimonianze cultuali di Catania greca”. L’esposizione, curata da Maria Costanza Lentini (Direttrice Polo Regionale), Antonella Pautasso e Fabio Caruso (Ibam CNR […]

I robots per l’esplorazione galattica vengono testati sull’Etna. “Paesaggi lunari” inediti sul vulcano siciliano

L’Etna, oltre ad essere il vulcano attivo più alto d’Europa, nasconde degli altri segreti che in pochi forse conoscono. Da terreno di studio e di lavoro prediletto da vulcanologi e geologi di tutto il mondo, nonché da giornalisti e fotografi che ad ogni attività eruttiva si recano sul posto per documentare l’evento, l’Etna ed i […]

Catania si ripulisce: tranquilli, arrivano i “grandi della Terra” per il G7 di Taormina

La data tanto attesa è arrivata: domani, finalmente, prenderà il via il tanto chiacchierato G7 di Taormina. L’incontro dei “sette grandi della Terra” (Putin escluso), che si svolgerà ed esaurirà nell’arco di due sole giornate (26-27 maggio 2017), sta richiedendo all’Italia, ed alla Sicilia soprattutto, uno sforzo immane in termini di organizzazione logistica e di […]

“Learn by Movies 14”, oggi il penultimo appuntamento con il cinema in lingua originale

Si sta avviando alla conclusione l’edizione 2017 del “Learn by Movies 14”, la rassegna cinematografica in lingua originale organizzata, a scopo didattico, dall’Università degli Studi di Catania, con la collaborazione del Centro linguistico multimediale d’Ateneo (in sigla CLMA) e dell’Ente Regionale per lo Studio Universitario (in sigla ERSU). I films in programma per oggi, lunedì […]

Taobuk 2017, il prossimo 3 giugno il “Premio Sicilia” sarà consegnato a Isabel Allende

Una grande protagonista della letteratura mondiale contemporanea che, di certo, non ha bisogno di presentazioni: Isabel Allende. Quest’anno la scrittrice cilena sarà in Italia e sarà ospite in esclusiva per Taobuk, il Taormina International Book Festival, giunto- con un grandissimo e positivo consenso da parte della critica- alla sua VII edizione. Alla Allende verrà consegnato […]

“Il padre d’Italia” e “Laurence Anyways” sono le due proposte del “Learn by Movies 14” per lunedì 15 maggio

Non poteva di certo mancare almeno un film italiano nella lista delle 14 pellicole di cinema internazionale prescelte per l’edizione 2017 del “Learn by Movies 14”. La scelta è stata chiaramente pensata per tutti quegli studenti stranieri che sono arrivati a Catania proprio con la speranza di migliorare la loro conoscenza della lingua italiana attraverso […]