La storica libreria etnea Prampolini – che ha di recente ottenuto nuova linfa grazie alla collabroazione con la Libreria Vicolo Stretto – ospiterà questo pomeriggio Pierfrancesco Diliberto, meglio noto come Pif.
Nato a Palermo nel 1972, Pif ha dimostrato col tempo tutta la propria poliedricità davvero: se in gioventù ha iniziato come assistente alla regia di Franco Zeffirelli (in ‘Un tè con Mussolini’ – 1999) e di Marco Tullio Giordana (ne ‘I cento passi’ – 2000), Pif è poi passato alla televisione, come autore televisivo dapprima e come inviato / conduttore in seconda battuta, per poi tornare al cinema (è sceneggiatore e regista di ‘La mafia uccide solo d’estate’ e ‘In guerra per amore’). In mezzo, conduzioni radiofoniche ed impegno politico, con attacchi assorti a personaggi vari dell’universo della “sinistra” (ricordiamo l’attacco a Rosy Bindi sul palco della Leopoloda nel 2013 e la telefonata al Presidente della Regione Rosario Crocetta nel 2017).
Adesso, è il tempo della pura scrittura: Pif ha infatti pubblicato con Feltrinelli il suo primo romanzo – “… che Dio perdona a tutti” (da siciliani, conosciamo la prima parte dell’adagio) – che presenterà al pubblico etneo questo pomeriggio presso la Prampolini.
Sarà un importante evento per la Libreria, considerando il numero di persone che hanno dichiarato di andare all’evento (al momento sono 439 le persone che, sull’evento Facebook, oltre 2800 le persone interessate): previsto e prevedibile, quindi, un pienone.
L’appuntamento è quindi alle 19.30, presso la Libreria Pramolini (Via Vittorio Emanuele 333).
Posto a sedere garantito a chi acquista il libro presso la Libreria Vicolo Stretto.