La Plenum Gallery, situata in Via Vecchia Ognina, 142, ospiterà in data 25 Marzo una mostra gratuita intitolata Urban Nightscapes, con fotografie di Luca Campigotto, artista veneziano noto in tutto il mondo.
Come il titolo lascia intuire, il tema sarà quello della fotografia urbana notturna, che negli anni è diventata marchio di fabbrica di Campigotto, esportato in tutta Europa e in America.
Il baricentro della rappresentazione è la città maestosa e silenziosa, le cui forme e ombre sono esaltate dalla luce notturna, che non contempla la presenza dell’uomo: il solo indizio antropologico è rappresentato dalle luci delle auto in movimento.
L’organizzazione dell’evento scrive di un gigantismo simile a quello dell’architettura classica, e per certi versi altrettanto inquietante, che eleva a protagonista assoluto delle fotografie la notte, in tutte le sue forme.
Nonostante le opere possano dirsi in bilico tra cinematografia e rappresentazione onirica, le città mitologiche di Luca Campigotto sono metropoli vive e dinamiche, realmente esistenti, ma catturate nella loro suggestiva quiete notturna.
La mostra comprenderà le opere più celebri dell’autore, scattate in Europa, nel corso della sua lunga permanenza a New York e in occasione del suo recente soggiorno in Cina, che ha permesso a Luca Campigotto di esplorare contesti e situazioni nuove.
Ricordiamo che la mostra è totalmente gratuita, e che l’orario di ingresso è fissato alle ore 18 del giorno 25 Marzo.