Nella meravigliosa cornice dell’Auditorium Giancarlo de Carlo del Monastero dei Benedettini, venerdì 26 gennaio alle ore 21, andrà in scena una rappresentazione intitolata Bemporad. La Carta del cielo.
Si tratta di un sentito omaggio a un grande matematico e astronomo, Azeglio Bemporad, docente di fisica presso l’Università di Catania e , al contempo, direttore del Regio Osservatorio di Catania, la cui sede, dal 1890 al 1960 circa, fu proprio all’interno del Monastero dei Benedettini.
Lo spettacolo è realizzato dalle Officine Culturali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’università di Catania, ed è stato scritto da Pamela Toscano, che ne ha anche curato la regia insieme a Carlo Ferreri.
Sotto forma di racconto, attraverso il prezioso accompagnamento musicale del maestro Massimiliano Pace, si narrerà la storia vera di Azeglio Bemporad, e del progetto forse più ambizioso a cui prese parte, La Carte du Ciel, una complessa e articolata mappatura dei corpi celesti. Il lavoro vide impegnati decine di scienziati da tutto il mondo, negli anni compresi tra le due guerre. Azeglio Bemporad, che guardò il cielo dal Monastero dei Benedettini per anni, venne definitivamente estromesso dall’incarico durante il periodo fascista, nel 1938, in quanto ebreo. La sua reintegrazione avvenne solo nel 1943, due anni prima della morte.
Il racconto sarà quindi incentrato sulla figura del grande astronomo che tanto ha donato a un mondo impegnato nelle due guerre mondiali, e sulle umiliazioni e le sofferenze patite per mano del Partito Fascista.
Per partecipare alla serata, venerdì 26 gennaio, è necessaria la prenotazione ai seguenti numeri 0957102767 – 3349242464, dalle ore 9:00 alle 17:00. Il prezzo del biglietto intero è di 9 euro, ma i possessori della MonasteroCard e tutti gli studenti potranno godere di un accesso ridotto al costo di 7 euro.