Giorno 23 e 24 gennaio, sarà possibile vedere in anteprima al Cinema Alfieri il nuovo film prodotto da Rai Fiction, Fabrizio De Andrè – Principe Libero, che ripercorrerà la storia di Faber a partire dalla nascita della sua passione per la musica, fino al sequestro in Sardegna, passando per il grande successo di pubblico e critica.
Il film, che verrà anche trasmesso nel mese di febbraio su Rai1, vede la presenza di uno dei più grandi esponenti del nuovo Cinema italiano, Luca Marinelli, nel ruolo del protagonista. L’attore, che ha partecipato ad alcune delle pellicole più importanti degli ultimi anni, da Non Essere Cattivo a Lo chiamavano Jeeg Robot, passando per Tutti i santi giorni e La Grande Bellezza, si è dichiarato onorato di aver interpretato De Andrè.
Al suo fianco, l’attrice Elena Radonicich nel ruolo della prima moglie, Valentina Bellè ed Ennio Fantastichini.
Si tratta di una coraggiosa opera biografica che, stando alle dichiarazioni della produzione e del cast, riuscirà a trasmettere un’immagine vera e sincera del grande Fabrizio De Andrè, prendendo tuttavia le distanze dal genere documentario. Si può forse dire che la protagonista del film sarà la musica: gli eventi narrati saranno strettamente intrecciati alla carriera musicale e ai pezzi più celebri del cantante genovese, e non mancheranno momenti di forte emozione per gli spettatori, che assisteranno al percorso artistico e umano di un genio della musica italiana.
Il film verrà proiettato in 300 cinema italiani, tra cui proprio il Cinema Alfieri di Catania, in data 23 e 24 gennaio, e andrà in onda su Rai1 il 13 e 14 febbraio, poco dopo Sanremo.
Lo spettacolo al Cinema Alfieri inizierà alle ore 21 e avrà una durata di circa 3 ore. Il costo del biglietto è pari a 10 euro, oppure 8 euro con riduzioni per i minori di 12 anni e gli over 60.