‘Il Sigillo Spezzato’, un gioco di ruolo all’interno dei Benedettini

Venerdì 26 maggio il Monastero dei Benedettini  si trasforma in un antico e suggestivo teatro ludico per dare spazio a ‘Il Sigillo Spezzato‘ un role game ideato per festeggiare il quarantesimo anniversario della concessione del plesso all’Università di Catania.

La storia di base è questa: un libro che si riteneva perduto per sempre viene ritrovato dopo 400 anni nel Monastero dei Benedettini. Nel corso degli anni si era creduto che il manoscritto fosse stato distrutto nel corso della Santa Inquisizione o che si fosse perso in seguito al terremoto del 1693, ma d’improvviso ricompare mettendo in pericolo i segreti riguardanti i monaci che vivevano nel monastero e sovvertendo tutte le nozioni apprese in 40 anni di ricerca.

I partecipanti al gioco entreranno nel convento nei panni di investigatori intenti a scoprire il mistero legato al decesso di un monaco. Nel corso delle loro indagini all’interno del labirinto benedettino faranno conoscenza con alcuni dei personaggi illustri vissuti all’interno del monastero e procederanno attraverso prove di deduzione logica ad indizi sempre più intricati che porteranno alla fine sì alla scoperta dell’assassino, ma anche alle verità nascoste nel manoscritto rinvenuto.

La trama scelta per il gioco di ruolo è un mix sapiente tra ‘Il Nome della Rosa‘, ‘Fiumi di Porpora’ e un libro a scelta di Dan Brown ed è adatto a tutti coloro che amano cimentarsi con puzzle game ed il mistero, a coloro che provano un irresistibile attrazione per il periodo tardo rinascimentale e gli intrighi legati a cospirazioni. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare dell’associazione ‘Officine Culturali‘ che si è occupata dell’ideazione e della progettazione del gioco di ruolo.

Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Facebook
Google+
https://etnaeventi.it/2017/05/19/il-sigillo-spezzato-un-gioco-di-ruolo-allinterno-dei-benedettini/
Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *