Sono ancora quattro gli appuntamenti (compreso quello odierno) del “Learn by Moovies 14”, il progetto didattico dell’UNICT giunto appunto alla quattordicesima edizione, che devono avere luogo al Cinema Odeon di Catania. Dopo quasi un mese di pausa (le ultime proiezioni si sono svolte nel pomeriggio e nella serata dello scorso 10 aprile con le pellicole “Parola di Dio” e “Animali fantastici e dove trovarli”), la rassegna dedicata ai migliori film prodotti recentemente in diversi paesi del mondo riprende proprio oggi, lunedì 8 maggio 2017, con le proiezioni di “El Clan” e “La La land”.
Come di consueto, le pellicole saranno proiettate in lingua originale ed accompagnate dai sottotitoli in italiano: unica proiezione per “El clan” (ore 18:00), doppia proiezione per “La La land” (ore 20:00 e ore 20:40). L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, ma come già avvenuto per “Animali fantastici e dove trovarli” per “La La land” l’ingresso sarà sempre gratuito esibendo però un pass, ritirabile alla casa del cinema prima della proiezione, a partire dalle ore 20:00 in poi. Le tre rimanenti giornate dedicate al cinema d’autore internazionale si terranno lunedì 15 maggio, lunedì 22 maggio e giovedì 1 giugno 2017.
“El clan” è un film drammatico del 2015 diretto e sceneggiato da Pablo Trapero. La pellicola argentina racconta la storia vera di Arquímedes Puccio, un uomo dei servizi segreti che, dopo esser rimasto senza lavoro, decide di iniziare a rapire gente danarosa insieme a dei complici e sfruttando le conoscenze del figlio Alex, famoso giocatore di rugby. Lo scenario storico e sociale è quello dell’Argentina degli anni ’80 e di un Paese che è reduce dalla Guerra delle Falkland. Nonostante i riscatti vengano pagati, Arquímedes decide comunque di uccidere le sue vittime, tenendo all’oscuro il figlio complice, che però, scoperti i piani del padre inizierà a sentirsi preda dei sensi di colpa e a rifiutarsi di prendere ancora parte ai suoi affari criminosi. Complice del rifiuto di Alex è anche la presenza di Monica, la donna che il ragazzo conosce nel negozio di articoli sportivi che gestisce e di cui si innamora. Perfino gli altri fratelli del ragazzo, inizialmente ignari di tutto, si accorgeranno a poco a poco dei comportamenti torbidi del padre, e se ne discosteranno, tanto che Alex cercherà di riportare a casa uno dei fratelli per convincerlo a collaborare con la loro banda e per ricucire la frattura che si è creata con il padre. Tra rapimenti, omicidi falliti, sensi di colpa, rapporti complicati tra padre e figli, Pablo Trapero è riuscito a raccontare magistralmente la dittatura militare e uno spaccato della difficile vita di quegli anni in Argentina. “El clan” è stato accolto positivamente dalla critica, vincendo il Leone d’Argento (Premio speciale per la regia) alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (2015) e il Premio Goya come Miglior film straniero in lingua spagnola nel 2016.
Di La La land, il film proclamato 6 volte Premio Oscar nel febbraio 2017, abbiamo ampiamente parlato in occasione della proiezione in lingua originale del film, avvenuta al Cinema Planet lo scorso 22 febbraio 2017. Il film, nel caso delle proiezioni di stasera nell’ambito del “Learn by Movies”, sarà preceduto dall’esibizione dei performer dell’Accademia Internazionale del Musical Catania, che porteranno in scena il flash mob realizzato in occasione della rassegna del Catania Film Fest, durante la quale si assegna l’Elefante d’oro in diverse categorie cinematografiche.
Maria Mento