1° maggio in musica, a Catania torna l’imperdibile offerta targata One Day Music Festival

20 mila persone: questa è la previsione (già confermata dalle cifre del 2016) della possibile affluenza di gente che si ritroverà a Catania nella giornata del 1° maggio 2017, arrivando da varie zone della Sicilia e da tutto il Sud d’Italia, per partecipare alla nona edizione delOne Day Music Festival”. Come ogni anno, la Festa dei Lavoratori si conferma la giornata ideale per spostarsi su tutto il territorio nazionale seguendo i vari eventi musicali che sono in programma nelle principali città del Bel paese. Circa 100 artisti italiani ed internazionali regaleranno a Catania una 24 ore di musica no-stop (Elettronica, Rock, Raggae, Rap, Techno, Drum and Bass), con 2 Main Stage e 5 aree musicali allestite sul litorale etneo. L’appuntamento è fissato all’Afrobar (Viale Kennedy 47) dalle ore 10:00 in poi del 1° maggio. Per acquistare il proprio biglietto ci sarà tempo fino a giorno 30 aprile e lo si potrà fare accedendo alla specifica pagina online creata sul sito di Eventbrite.

Il One Day Music Festival è un evento di che quest’anno porterà a Catania altri grandi nomi della musica (oltre a quelli già intervenuti nelle edizioni precedenti), tra i quali Sven Väth, icona trentennale e mondiale della musica techno, Gemitaiz, protagonista emergente nel settore della musica hip hop e rap ed in continua e costante ascesa dal 2012, Asian Dub Foundation Sound System, la celebre band britannica formata da componenti di origine asiatica in attività dal 1993 e capace di spaziare dal Reggae al Dub, dalla Musica Elettronica al Rap rock, e dall’Hardcore punk al Drum and bass, Nitro, il rapper italiano diventato famoso per la sua partecipazione a MTV Split e alle sue tante collaborazioni con artisti quali Fabri Fibra, Rocco Hunt, Guè Pequeno e lo stesso Gemitaiz, e Mama Marjas, al secolo Maria Germinario, celebre artista reggae italiana in attività dal 2005.

Tutti questi artisti e dj si ritroveranno, come già accennato, nella splendida cornice del litorale catanese, e cercheranno di coniugare quelle che sono le aspettative di un giorno di relax trascorso al mare (sperando sia un bel giorno di sole e primavera) con quanto la loro musica ha da offrire. Nel corso degli anni il Festival è cresciuto soprattutto in termini di spazi espositivi allestiti, consentendo di passare dai circa 2500 partecipanti della prima edizione alla cifra quasi decuplicata del 2016.

Per maggiori informazioni si possono visitare la pagina facebook dell’evento e la pagina internet del One Day Music Festival.

Crediti fotografici

Maria Mento

Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Facebook
Google+
https://etnaeventi.it/2017/04/23/1-maggio-in-musica-a-catania-torna-limperdibile-offerta-targata-one-day-music-festival/
Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *