Gold Elephant World Festival, in anteprima siciliana il film francese “La loi de la Jungle”

Il titolo, tradotto in italiano, è “La legge della giungla”: tanto basta per dare l’idea della trama di un’esilarante commedia che il 15 giugno dello scorso anno è approdata nelle sale cinematografiche francesi. “La loi de la Jungle” (questo il titolo originale del film) è una pellicola d’oltralpe che verrà presentata alla Multisala Lo Po di Catania (Via Etnea 256. Il Botteghino della Multisala si può raggiungere telefonicamente al numero 3280246936) con una proiezione che si terrà, in anteprima siciliana, nella serata di mercoledì 19 aprile 2017. Il film sarà presentato in lingua originale (francese) e sarà accompagnato dai sottotitoli in lingua italiana. L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21:00 e prima della proiezione, alle ore 20:30 circa, ci sarà la consegna del Premio Speciale “Gold Elephant World Festival”; si tratta di una rassegna cinematografica che promuove il bel cinema europeo e che si svolgerà alla Multisala Lo Po dal 19 al 22 aprile: ai migliori prodotti cinematografici verrà assegnato l’elefante d’oro, il simbolo della città di Catania. Il film “Le loi de la jungle” è in concorso nella sezione lungometraggi insieme a “Il grande sogno” di Michele Vannucci e al documentario “Walls: il mondo diviso” di Pablo Iraburu. Per l’ultima giornata del festival è prevista la presenza di Violante Placido nei panni di ospite d’onore.

La loi de la jungle” è un film del 2016 ambientato nella Guyana francese e diretto dal regista Antonin Peretjatko. Il cast è composto da Vincent Macaigne (Marc Châtaigne), Vimala Pons (Tarzan), Pascal Lègitimus (Duplex), Jean-Luc Bideau (Rosio), Mathieu Almaric (Galgaric), Fred Tousch (Friquelin), Pascal Tagnati (Ulrich), Rodolphe Pauly (Damien), Philippe Laudenbach (De Rostiviec) e Thomas de Pourquery (Georges). I protagonisti della vicenda sono i personaggi interpretati da Vincent Macaigne e da Vimala Pons, i quali si troveranno a vivere situazioni comiche, satiriche e spesso al limite del demenziale in un’ambientazione tropicale quale è quella della foresta amazzonica. Il tutto prende avvio da una situazione inverosimile e paradossale: un funzionario di stato francese tenterà improbabili manovre burocratiche con l’intenzione di realizzare un centro sciistico (in una località climatica e paesaggistica del pianeta fortemente inadatta a tale tipo di progetto).

Vincent Macaigne è un giovane artista francese dai mille talenti. Oltre ad essere un attore di successo, è sceneggiatore e regista di film e di spettacoli teatrali. Colpito da due ictus a soli trent’anni di età, è riuscito a risanare il suo stato di salute e a riprendere la sua carriera. Ha realizzato un cortometraggio dal titolo “Ce qu’il restera de nous” con il quale ha vinto il Grand Prix al Clermont-Ferrant International Short Film Festival. Nel 2014 ha ricevuto due candidature come attore più promettente alle rassegne cinematografiche francesi del Cèsar Award e del Lumières Award. Il suo talento è indiscusso e riconosciuto a livello internazionale: secondo quanto scritto da “The Guardian”, Macaigne potrebbe addirittura essere, per la Francia, il nuovo Gérard Depardieu.

Vimala Pons è nata in India nel 1986 ed è un’artista francese anche lei poliedrica come Macaigne, e rispetto al quale può vantare delle competenze in ambito circense. Dopo aver studiato presso il Centro Nazionale delle Arti del Circo, specializzandosi in giocoleria ed equilibrismo, l’artista ha frequentato il Conservatorio Nazionale Superiore D’Arte Drammatica (in Francia CNAC) e ha iniziato una proficua carriera in campo televisivo e teatrale. Tra i suoi tanti lavori, ricordiamo che nel 2010 ha ottenuto la scrittura femminile principale per il lungometraggio “Mangrove”, candidato per il Leopardo d’Oro al Festival Internazionale del Cinema di Locarno. La Pons aveva già incontrato sul set sia Macaigne sia il regista Peretjatko nel 2014, con il film “Le Fille du 14 julliet” (presentato al Festival del Cinema di Cannes).

Per la locandina

Maria Mento

Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Facebook
Google+
https://etnaeventi.it/2017/04/18/gold-elephant-world-festival-in-anteprima-siciliana-il-film-francese-la-loi-de-la-jungle/
Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *