Borgo dei Borghi 2017, Castiglione di Sicilia non vince ma convince con un ottimo piazzamento

Castiglione di Sicilia non è riuscita a regalare alla Sicilia la quarta vittoria consecutiva nell’ambito della rassegna che elegge ogni anno il Borgo più bello d’Italia. La puntata de “Alle falde del Kilimangiaro” dedicata al Borgo dei Borghi è andata in onda su Rai 3 nella serata di ieri, la domenica di Pasqua, e ha visto il Comune siciliano piazzarsi dignitosamente in quinta piazza, superando in preferenze altri 15 borghi italiani e posizionandosi a ridosso del podio (immediatamente alle spalle del centro pugliese di Otranto, splendido 4° posto). Nelle prime tre posizioni si sono classificati i borghi di Conca dei Marini (Campania, 3° posto), Arquà Petrarca (Veneto, 2° posto) e Venzone (Friuli Venezia Giulia, 1° posto). Venzone, la cittadina colpita da un disastroso terremoto nel 1976, è quindi il Borgo dei Borghi 2017 ed incarna un vero e proprio simbolo di rinascita: la ricostruzione dell’unico borgo trecentesco fortificato del Friuli venne completata, con tenacia, dopo soli otto anni dalle scosse sismiche.

Insieme al voto del pubblico, che si è espresso tramite preferenza giornaliera formulata fino allo scorso 2 aprile, il risultato finale è stato ottenuto considerando il voto della giuria di qualità, composta dal Geologo Mario Tozzi, dallo Storico dell’Arte Philippe Daverio e dallo Chef stellato Cristina Bowermann. L’unico dei giurati ad aver votato per la vincitrice Venzone è stato Mario Tozzi (i voti di Bowermann e Daverio sono andati rispettivamente a Otranto ed Arquà Petrarca). Durante la puntata, i tre giurati hanno accompagnato la conduttrice del programma, Camila Raznovich, alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche, artistiche, archeologiche e culinarie di altri tre bellissimi centri italiani fuori competizione (la toscana Populonia, la laziale Anagni e la ligure Monterosso al Mare), inframezzando spezzoni di queste visite al racconto delle varie posizioni della classifica generale sul Borgo dei Borghi. Scalare la graduatoria ha permesso di raccontare, ancora una volta, tutti i 20 borghi in gara, come era già stato fatto nelle consuete puntate pomeridiane de “Alle falde del Kilimangiaro” grazie alla presentazione di Virginie Vassart.

La mancata vittoria di Castiglione di Sicilia interrompe il dominio triennale incontrastato esercitato dai borghi dell’isola sulla competizione ma ha comunque messo in evidenza l’ottimo indice di apprezzamento raggiunto dal borgo catanese presso l’opinione pubblica. Questo è un segnale importante che deve far ben sperare per una crescita futura e continua dei borghi siciliani: si tratta di centri con moltissimo da offrire in termini di tradizioni, arte e cultura e che vengono felicemente sponsorizzati da programmi televisivi caratterizzati da una grande qualità dal punto di vista dei contenuti, come appunto il format condotto dalla Raznovich.

Crediti fotografici: Salvo Curcuruto

Maria Mento

Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Facebook
Google+
https://etnaeventi.it/2017/04/18/borgo-dei-borghi-2017-castiglione-di-sicilia-non-vince-ma-convince-con-un-ottimo-piazzamento/
Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *