Luca Madonia è attesto a Catania per presentare il suo ultimo lavoro discografico al MA il prossimo sabato, giorno 22 aprile 2017 (inizio della serata alle ore 22:00). “Il tempo è dalla mia parte” è il titolo dell’album di cui, a distanza di due anni dall’ultimo (“La Monotonia dei giorni”, 2015), è prevista l’uscita per venerdì 21 aprile. Già dallo scorso 17 marzo 2017 è disponibile sugli stores digitali il singolo estratto dal disco: “Il nostro tempo”. La partecipazione alla serata avverrà con regolare acquisto di biglietto d’ingresso (il Box Office per la prevendita è raggiungibile al numero 0957225340). Per informazioni sulla serata si può contattare l’Infoline al numero 095341153.
Ormai prossimo alle sue 60 primavere, Luca Madonia è entrato nel periodo della piena consapevolezza e compiutezza, sia dal punto di vista umano sia da quello artistico. Il messaggio che vuole dare ai suoi ammiratori ed alla gente in generale attraverso queste nuove tracce musicali è di una semplicità disarmante: bisogna cercare di vivere il proprio tempo, qualunque esso sia, provando a cogliere tutti i vantaggi e le opportunità che ci vengono offerte dalla vita. Sembrerebbe essere un assunto quasi banale, scontato, ed invece, guardando a fondo nella realtà della natura umana, si scopre che è vero l’esatto contrario: nessuno vive più nel proprio tempo e tutti hanno la smania di apparire o essere diversi da quello che sono. Ragazzini che giocano a fare gli adulti, adulti che vorrebbero tornare ragazzini e si improvvisano tali, senza capire che il tempo più bello è quello vissuto accettandosi per ciò che si è. “Il tempo è dalla mia parte” vuole essere un invito a vivere la vita con leggerezza e spensieratezza, senza crearsi problemi che non ci sono e tentando di trovare sempre la forza per superare le cose brutte che si incontrano durante il cammino. Il discorso che Madonia fa sul tempo racconta soprattutto il suo rapporto con il tempo trascorso e con quello che ancora dovrà trascorrere. Nonostante i suoi 33 anni di carriera non gli abbiano concesso il grande successo forse sperato, tributandogli meno dei giusti riconoscimenti che avrebbe meritato, Madonia vive in perfetta serenità nei confronti di tutto ciò che è stato.
Luca Madonia è uno dei cantautori catanesi più talentuosi nel panorama musicale italiano, pur non avendo mai ottenuto un compiuto successo nell’ordine delle cifre sperate dai suoi produttori e pur comparendo molto poco in spettacoli e programmi televisivi. Nel corso dei suoi 33 anni di attività ha pubblicato 13 album, una raccolta, e ha fondato il gruppo musicale pop dei Denovo insieme a Gabriele, suo fratello, a Mario Venuti e a Toni Carbone. Luca Madonia ha iniziato a lavorare da solista nel 1990, al momento dello scioglimento dei Denovo. Nel 1996 ha partecipato al progetto “Battiato non Battiato”, prima di una reunion del gruppo voluta a grande richiesta dai fans (1997). Tante le sue collaborazioni con grandi nomi della canzone italiana: oltre al già citato amico Mario Venuti, Carmen Consoli, Patty Pravo, Gianni Morandi, Eugenio Finardi, Grazia Di Michele, Franco Battiato. Nel 2011 ha partecipato al Festival di Sanremo con la canzone “L’alieno” (5° posto nella classifica finale), eseguita proprio con Franco Battiato. In quella stessa edizione, nel corso della serata dedicata alle cover, ha interpretato una commovente versione de “La notte dell’addio” di Memo Remigi.
Maria Mento