Il lungomare torna ad essere liberato dalle macchine e, complice il bel tempo, arriva l’annuncio del sindaco. “La grande partecipazione per quello che doveva essere il benvenuto alla Primavera mi ha fatto decidere a incrementare il numero delle domeniche primaverili da dedicare all’iniziativa”. Così si è espresso entusiasta Enzo Bianco descrivendo la giornata di Domenica scorsa quando si è svolta la prima versione primaverile del Lungomare liberato. Anche se, “ufficialmente“, sarebbe dovuta ricadere giorno 21. “Mi piace molto – ha detto Bianco – quest’iniziativa, della quale sono orgoglioso. Consente di passeggiare con la propria famiglia, magari portando al guinzaglio il proprio cane, girare in bicicletta o sui pattini, godersi il silenzio, o ballare, o stare a osservare i bambini che giocano, ma soprattutto serve a incontrarsi, a discutere, a sorridersi, a confrontarsi serenamente. E questo fa bene alla nostra comunità”.
L’ultimo appuntamento ha visto l’atteso ritorno della danza con flash mob della Glory Dance Academy con le coreografie di Gloria Cannizzaro e l’esibizione di un gruppo Swing. Apprezzati anche l’animazione per i bambini da parte di Popupsundaymorning e di Telethon, che ha lanciato “CamminiAmo per la vita”, la “Walk of Life – Festa di Primavera”, che si svolgerà dal 24 al 26 marzo organizzata con la collaborazione della Fondazione Èbbene, con lo scopo di raccogliere fondi che sostengono le attività di ricerca di Telethon. In piazza Nettuno l’Autobooks ha proposto letture di fiabe parte degli attori della Fita – Nuccio Pappalardo e Chiara Distefano ( Compagnia “Amici del Teatro” di Nicolosi) e Nunziata Blancato ( “La Proposta” di Gravina) – e le narrazioni di un cantastorie dotto e capace di affabulare come Alfio Patti. Sempre in piazza Nettuno, oltre al particolarmente affollato il campo da basket, altri stand di associazioni con fini di solidarietà, tra cui la Corri Catania.