Relazioni familiari: all’Herborarium Museum ci si incontra per parlare dei rapporti tra donne in famiglia

Figlia, mamma, nonna: relazioni familiari” è il titolo di uno dei prossimi appuntamenti, dedicato alle donne, organizzati dall’Herborarium Museum & Sicilian Tea Room con la collaborazione dei professionisti del Centro Koros. La tematica è delicata e coinvolge più piani della vita emotiva e relazionale delle donne, mettendo in gioco psicologia, aspetti sociali ed affettivi che riguardano le donne ed i loro rapporti all’interno del nucleo familiare. Rapporti che spesso sono difficili perché soltanto chi arriva alla terza età ed a ricoprire il ruolo di nonna sa effettivamente cosa significhi essere stata figlia e poi madre. I figli non conoscono i sentimenti di una madre e non li conosceranno fino a quando non diventeranno, a loro volta, genitori. L’incontro si svolgerà in piena rilassatezza, davanti ad una tazza di gustoso tè ai fiori di Sicilia accompagnato da biscotti, e le donne parleranno tra loro degli argomenti previsti dal programma in assoluta libertà. Tutto ciò avverrà sotto il controllo professionale delle esperte, che guideranno la discussione e forniranno i consigli più adeguati, a seconda dei casi che si presenteranno. L’incontro sarà condotto da Francesca Andreozzi.

Tutte coloro vorranno parlare e confrontarsi, portando come esempio le proprie esperienze di vita in famiglia e le problematiche emotive e materiali incontrate nello sviluppo del proprio rapporto con le donne di casa, potranno partecipare all’incontro che avrà inizio alle ore 19:00 di giorno 1 marzo 2017, presso i locali dell’Herborarium Museum, dopo aver bloccato il proprio posto con un’apposita prenotazione. I prossimi incontri previsti si terranno, poi, a cadenza bisettimanale nei giorni del 15 marzo (tema dell’incontro: “Il destino come scelta. Il caso e la responsabilità”), del 29 marzo (tema dell’incontro: “Donne che amano troppo”) e del 12 aprile (tema dell’incontro: “Stressate dallo stress. Quale via d’uscita?”).

L’Herborarium Museum è una cornice perfetta per l’organizzazione di eventi di simile portata e respiro. Oltre ad essere un vero e proprio Museo erboristico e farmaceutico (con esposizione di bilance, mortai, aerosol d’epoca in metallo smaltato, raccolte di erbe officinali) e ad offrirsi come sala studio, qui si organizzano degustazioni (con un vero percorso olfattivo e sensoriale che permette di scegliere le fragranze di thè giuste per ogni palato), caffè culturali, cineforum tematici (come quello de “Le forme dell’amore”, di cui ci siamo occupati recentemente e che si tiene di domenica, ancora fino al 23 aprile) e walking tours tematici su Catania Antica.

Crediti fotografici

Maria Mento

Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Facebook
Google+
https://etnaeventi.it/2017/02/28/relazioni-familiari-allherborarium-museum-ci-si-incontra-per-parlare-dei-rapporti-tra-donne-in-famiglia/
Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *