Sport e tempo libero: Etna Fly propone corsi di parapendio per gustare la Sicilia dall’alto

Tutti gli sportivi praticanti e gli appassionati che dello sport hanno fatto la propria passione televisiva e multimediale avranno di certo, almeno una volta nella vita, sentito parlare di parapendio, lo sport grazie al quale è possibile “lanciarsi” da un dolce pendio e fluttuare nel cielo sfruttando nel giusto modo le correnti ascensionali. Il parapendio è uno sport che nasce in seguito a delle sperimentazioni realizzate dal 1965 in poi con lo scopo di mettere a punto un mezzo da volo che derivasse dal concetto dei paracadute da lancio pilotabili.

Nacque così il mezzo da volo libero più leggero e semplice da usare, attraverso un’attrezzatura che oggi si compone come segue nella breve e non tecnica spiegazione che si vuole fornire: abbiamo l’ala del parapendio (definita anche vela), realizzata con tessuto professionale e resistente, collegata alla selletta di pilotaggio tramite un fascio funicolare (le corde che vediamo collegare il pilota alla vela quando vediamo volare qualche sportivo), di cui il posteriore è dotato di due freni per il controllo della vela. Al fascio è collegato anche l’acceleratore. A quanto pare, in Italia la legge non prevede l’utilizzo di un paracadute d’emergenza, che però viene integrato in tutti i mezzi prodotti (si trova nella selletta dove prende posto il pilota).

Ebbene, nonostante le premesse e la discreta fama di cui gode questa pratica sportiva, di sicuro non tutti sanno che esiste in Sicilia una Scuola Nazionale di volo libero in parapendio, chiamata “Etna Fly”; da circa vent’anni questa scuola opera con successo in questo settore sportivo definito da taluni visto come uno sport estremo (ma non lo è!), facendo conoscere e provare, attraverso la preparazione atletica e tecnica dei propri piloti, il parapendio ai neofiti o a chiunque già conosca le basi di questo sport. La scuola, fondata dal più volte campione di disciplina e uomo dei records Angelo d’Arrigo, offre voli in parapendio biposto in tutta la Sicilia (i voli sono effettuabili ogni giorno, facendo regolare prenotazione e previo controllo delle condizioni climatiche, perché la sicurezza nelle attività sportive viene prima di tutto il resto), corsi di abilitazione al volo (per l’ottenimento dell’attestato VDS monoposto e biposto) e mini-corsi di introduzione alla tematica del volo libero.

I corsi proposti hanno una durata variabile, in funzione dell’allievo che ci si trova di fronte, ai suoi bisogni ed alle sue conoscenze, e vanno dai tre ai nove mesi di preparazione. La scuola, operativa nei centri di Patti, Letojanni, Niscemi, Fiumefreddo e Catenanuova, offre anche il servizio di noleggio dell’attrezzatura completa da parapendio. Per approfondire le tematiche da un punto di vista più tecnico è bene, chiaramente, rivolgersi a dei veri professionisti, come quelli di cui vi abbiamo parlato, e prendere spunto da risorse informatiche che siano ampiamente accreditate nel settore.

Maggiori informazioni e crediti fotografici

Maria Mento

Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Facebook
Google+
https://etnaeventi.it/2017/02/25/sport-e-tempo-libero-etna-fly-propone-corsi-di-parapendio-per-gustare-la-sicilia-dallalto/
Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *