Orientamento, all’Abadir cinque giornate di incontri per il futuro professionale dello studente

Si è aperta questa mattina, alle ore 9:00, e si concluderà nella giornata di sabato 25 febbraio una cinque giorni di incontri dedicati all’orientamento per gli studenti che possano ritenere utile informarsi sui percorsi di studi offerti dall’Accademia di Design e Arti visive di Catania. L’iniziativa si svolge per informare i potenziali interessati sulle novità proposte dall’Accademia con il piano dell’offerta formativa pensato per il nuovo Anno Accademico (2017/2018), che partirà il prossimo ottobre 2017. Gli incontri sono rivolti a classi di studenti che, accompagnati dai docenti, potranno visitare gli spazi dell’Accademia durante questa Design open weeek di cinque mattinate ed avere una spiegazione il più possibile esaustiva sul percorso di studi che eventualmente andranno ad intraprendere, insieme a tutti i relativi sbocchi professionali cui potranno accedere. Nel pomeriggio i membri dell’Accademia si riservano invece di incontrare tutti quei ragazzi che vorranno prendere parte all’orientamento insieme ai loro genitori. I gruppi ammessi alla partecipazione non dovranno superare le 30 unità ed in entrambi i casi è obbligatoria la prenotazione.

Chiunque scelga un percorso di laurea nella speranza di diventare un designer può scegliere di essere formato per operare in diversi contesti, che vanno dal campo dell’editoria elettronica a quello della grafica pubblicitaria, dal web design alla progettazione di interni (uffici o appartamenti residenziali) o di un bene di consumo (ad esempio arredi urbani ed illuminazione). Il corso di laurea triennale in Design e comunicazione visiva offerto dall’Abadir prevede una formazione di partenza per lo studente che apprenderà così le basi teoriche di molte discipline affini al suo campo d’azione (fotografia, storia dell’arte, storia della stampa e dell’editoria) e di tutte quelle materie di argomento informatico che gli serviranno per lavorare materialmente e per approfondire le proprie conoscenze e scegliere, successivamente alla fine degli studi triennali, di specializzarsi in un ramo specifico di questo settore.

Abadir è una delle Accademie italiane regolarmente riconosciuta per legge dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ed i titoli qui ottenuti sono ritenuti equipollenti a qualunque altra laurea triennale universitaria. Dal 2014 l’Accademia offre anche la possibilità, a tutti i laureati triennali, di svolgere un Master di I Livello in Relational Design. Nel 2015 e nel 2016 la struttura ha avviato relazioni di collaborazione con l’Università degli Studi Milano Bicocca e con l’Università degli Studi della Basilicata per quanto riguarda la realizzazione, rispettivamente, del Master di I Livello in Management e Digital Innovation e del Master Internazionale di I Livello in Design del Territorio. L’Accademia offre anche lo svolgimento di diversi corsi di aggiornamento e workshops, credendo fortemente di concorrere alla formazione di giovani che possano diffondere il progetto portato avanti dall’Accademia e la cultura in ambito locale.

Crediti fotografici

Maria Mento

Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Facebook
Google+
https://etnaeventi.it/2017/02/22/orientamento-allabadir-cinque-giornate-di-incontri-per-il-futuro-professionale-dello-studente/
Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *