Il Teatro Stabile riparte e lo fa nel segno del coraggio delle donne. Antigone è l’eroina della mitologia greca che, lo scorso 15 ottobre, ha aperto la nuova stagione del teatro catanese. Una dieci giorni intensa (lo spettacolo sarà in scena alla Sala Verga fino al prossimo 27 ottobre, prima di girare il resto dell’Italia […]
Categoria: Teatro
Beppe Grillo arriva al Metropolitan con uno spettacolo esilarante che racconta la sua Insomnia
Continuano le date del tour di Beppe Grillo con lo spettacolo Insomnia (Ora dormo!). Attore, comico, uomo politico e personaggio televisivo, Grillo torna sui palcoscenici d’Italia portando in scena uno spettacolo inedito dove condivide la sua visione del mondo che è e che verrà. E questo spettacolo andrà per la prima volta in scena lunedì 25 […]
Un Rocco Siffredi come non l’avete mai visto debutta a teatro con L’Ultimo Samurai
Arriva a Catania uno degli attori hard più famosi e conosciuti di sempre: Rocco Siffredi! Il pornoattore si racconterà in uno spettacolo teatrale inedito intitolato L’Ultimo Samurai. Una riflessione attenta senza ipocrisie né tabù che debutterà il 17 febbraio a Grosseto e poi arriverà in Sicilia: il 26 febbraio al Teatro Golden di Palermo e il 27 febbraio […]
Brunori a Teatro: lo spettacolo sperimentale di Brunori Sas al Teatro Metropolitan di Catania
Martedì 21 marzo, alle ore 21, presso il Teatro Metropolitan di Catania andrà in scena uno spettacolo sperimentale del cantante Brunori Sas, dal titolo Brunori a Teatro. L’opera è un connubio di musiche e riflessioni su diverse tematiche care all’autore, che danno vita a un monologo musicale il cui baricentro sembra essere già svelato dal […]
La Lupa in scena al Teatro Garibaldi di Giarre: l’omaggio dell’associazione Le Tre Fontane di Presa al capolavoro realista di Giovanni Verga
L’associazione culturale Le Tre Fontane di Presa presenta al Cine Teatro Garibaldi di Giarre La Lupa, dramma in due atti, tratto dalla celebre novella di Giovanni Verga. Il racconto appartiene alla raccolta Vita dei Campi, di chiara impronta realista, la cui prima pubblicazione risale al 1880. La narrazione si concentra sul personaggio della Lupa, una […]
Moni Ovadia contro il Consiglio di Amministrazione dello Stabile di Catania: l’intellettuale farà ricorso per la mancata nomina a Direttore del teatro
A pochi giorni dalla nomina del Direttore dello Stabile di Catania, Moni Ovadia ha deciso di esprimere pubblicamente il suo risentimento nei confronti del Consiglio di Amministrazione, essendo egli stesso uno dei cinquantotto partecipanti al bando e, a detta di molti, il più referenziato. La direzione è andata invece a Laura Sicignano, regista, drammaturga e […]
‘È la Terra un’unica Finestra’: lo spettacolo teatrale di Franco Scaldati in scena allo Zo, sabato 17 Febbraio
Sabato 17 Febbraio alle ore 21 andrà in scena allo Zo Centro Culture Contemporanee lo spettacolo teatrale diretto da Matteo Bavera con Melino Imparato e Salvatore Pizzillo, dal titolo È la Terra un’unica Finestra. La vicenda ruota attorno al noto autore teatrale Franco Scaldati, la cui vita quotidiana nella città di Palermo è sovente interrotta dalla […]
“Invasioni” al Teatro Verga dal 6 al 18 Febbraio: un’opera altamente sperimentale dedicata al fotografo Mustafa Sabbagh
«Il cuore batte ininterrottamente. La nascita è un dono del cielo, dell’altrove, dell’insondabile. Invasioni racconta la vita così com’è e deve essere. Né puoi fare alcunché per arginarla, più alti e spessi sono i bastioni, più tenace è l’assedio, più certa la vittoria. È invasione la vita. Invasione di corpi, menti, gesti, suoni. Il ritmo […]
‘Ogni Storia Ha La Sua Musica’ allo Zo Centro Culture Contemporanee giorni 27 e 28 gennaio
Giorno sabato 27 Gennaio, allo Zo Centro Culture Contemporanee, si potrà assistere al debutto catanese dell’opera Ogni Storia Ha La Sua Musica, che è giunta alle finali del premio Tragos 2014, un importante concorso europeo di drammaturgia fondato a Milano nel 2000. Lo spettacolo, scritto, diretto e interpretato da Savì Mannà, e coprodotto da Zo […]
‘Il fu Mattia Pascal’ giorno 25 gennaio al Teatro Ambasciatori
La compagnia teatrale Buio in sala metterà in scena giorno 25 gennaio al Teatro Ambasciatori il capolavoro di Pirandello Il fu Mattia Pascal. L’adattamento teatrale è stato realizzato da Irene Tetto, nota per essere stata l’autrice del riadattamento di Storie di una Capinera, di Giovanni Verga. Alla regia, Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi, mentre il […]